Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
Pubblicata il 26/05/2022

19 "Sostegno allo sviluppo Locale Leader - SLTP Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo"
7.5.1.193 - (19.3) "Infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile
nelle aree rurali" progetto di cooperazione trasnazionale "He. A.R.T - Rural Art"
La CICLO - OFFICINA
realizzata nell'area esterna della ex-canonica di Marendole,
è uno spazio destinato ai fruitori dei diversi percorsi ciclabili che attraversano il territorio,
offrendo uno spazio e delle attrezzature necessarie per la manutenzione e riparazione di biciclette.
La bicicletta continua a vivere un momento di grande sviluppo:
sempre più persone preferiscono muoversi in modo più naturale, ecologico, economico e, in una città ben strutturata, in modo semplice. L'allestimento di un'area attrezzata per il ciclo-turismo, quale area di sosta e di servizio ai ciclo-turisti e ciclo-visitatori che fruiscono del territorio, consente di supportare ed implementare il turismo sostenibile.
La ciclo-officina è un servizio offerto ai ciclo-turisti e ciclo-visitatori che,
attraverso un punto di supporto per il loro mezzo, favorisce un
aumento della tratta percorribile e un incremento spontaneo dei flussi.
Importo finanziato:
Euro 25.000,00
Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell'informazione: Comune di Monselice
Autorità di gestione: Regione del Veneto - Direzione AdG FEASR e Foreste

