Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria

Gestione Comunale di Polizia Mortuaria

Descrizione

L’accezione di “Sindaco” usata nel presente Regolamento deve intendersi quale Ufficiale di governo responsabile del servizio di Stato Civile, e quindi dei fatti e degli atti inerenti la morte dei cittadini, le cui relative funzioni possono essere assunte, in ragione
dell’istituto della delega, da funzionari comunali incaricati, secondo il principio di rispetto della separazione delle competenze gestionali. È fatta salva la competenza del Sindaco quale Autorità Sanitaria locale.

Per definizione il cimitero comunale è unico, benché suddiviso in più siti. La locuzione “cimitero frazionale” si riferisce alla frazione di cimitero situata nel territorio della località che per tradizione viene così conosciuta.

Il presente Regolamento con la locuzione “resti mortali” designa l’insieme delle ossa risultanti a seguito della scheletrizzazione della salma; inoltre col termine “salma o cadavere” designa anche gli esiti diversi dalla scheletrizzazione.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta