Descrizione
Il 25 Aprile è la Festa della Liberazione d'Italia dal governo fascista e dall'occupazione nazista del Paese. E' l'anniversario della Resistenza, una festività per ricordare che la vita democratica di cui godiamo non è qualcosa di scontato, conquistata e realizzata grazie al sacrificio cruento di donne e uomini di ogni età. Spetta a noi ora difendere questo nobile patrimonio mantenendolo vivo e operante nella coscienza e negli atti di ogni giorno.
Quest'anno con il contributo dell'Amministrazione e delle Associazioni Combattentistiche prende vita l'evento collaterale d'alto impatto visivo:
LA COLONNA DELLA LIBERTA'
Un convoglio storico composto da 150 veicoli militari e figuranti in uniforme arriverà da Rovigo per celebrare il 25 aprile. L'evento si svolgerà in via Giacomo Zanellato, Piazza Mazzini e via 28 Aprile, offrendo al pubblico l'opportunità di ammirare veicoli d'epoca e rievocatori in costume, rivivendo la storia attraverso la memoria e la tradizione.
Il Sindaco invita tutti i cittadini a esporre il Tricolore sui balconi in segno di unità e memoria!
Programma della Cerimonia
- 8:30 Ritrovo presso Piazza della Vittoria - Giardini comunali
- 8:45 Santa Messa presso Duomo
- 9:30 Alzabandiera presso il Monumento ai caduti di tutte le guerre
- Benedizione e deposizione delle corone d'alloro davanti al Monumento e al memoriale lapideo
- Sfilata del corteo ed arrivo in Piazza Mazzini
- 10:15 Deposizione corona d'alloro alla lapide della Torre Civica
- Saluto del Sindaco avv. Giorgia Bedin
- Intervento dell'Oratore Ufficiale