Descrizione
Il Sindaco di Monselice, Giorgia Bedin, è lieta di annunciare che il progetto di riqualificazione urbana lungo il Canale Bisatto nel centro storico di Monselice "La Cavana" ha conquistato un nuovo riconoscimento, dopo il primo premio ottenuto nel 2023. L'attuale riconoscimento è stato ricevuto dal progettista Mirco Simonato Architetto durante la cerimonia di premiazione del "Premio Biennale di Architettura "Antonio Quistelli - Flora Borrelli". L’iniziativa, svoltasi sabato 15 marzo presso il Museo Nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria (MARC), ha l’obiettivo di promuovere azioni concrete atte a valorizzare il progetto d’architettura contemporanea, i Professionisti e gli Studi che meglio abbiano saputo raccogliere le sfide che l’architettura con temporanea impone oggi, attraverso un approccio etico e innovativo alla professione.
PRIMO PREMIO
SEZIONE A
PREMIO PROGETTO DI ARCHITETTURA IN ITALIA E ALL’ESTERO
con la seguente motivazione:
“il progetto, finalizzato alla promozione del turismo lento attraverso la realizzazione di una zona di connessione tra mobilità fluviale e percorsi ciclabili, diventa occasione di una più ampia ricucitura di elementi spaziali, espressivi e relazionali del luogo. Consapevolezza del contesto, rigore formale e sapiente configurazione sinottica dei leggeri volumi, sono le convincenti cifre dell’intervento, in cui le funzioni sono ridotte a semplici indicazioni da assolvere, mentre lo spazio si arricchisce tramite azioni in forma di promessa. Attraverso la capacità del professionista di reinterpretare una tipologia architettonica tradizionale – la cavana – in chiave contemporanea, l’intervento denota un approccio attento a specificità ed istanze del territorio, senza tuttavia rinunciare a costruire un elemento nuovo e al tempo stesso identitario per la comunità, restituendo al mestiere dell’architetto il ruolo di promotore di processi socioeconomici e, al contempo, di garante del paesaggio urbano”
Sin dal nostro primo mandato - dichiara il Sindaco Giorgia Bedin - abbiamo messo tra le priorità quella di recuperare e valorizzare monumenti, spazi pubblici, e altri simboli della nostra storia. L’opera La Cavana si inserisce perfettamente in questo percorso: grazie alla riqualificazione di Campo della Fiera e dell’area Argine Destro, abbiamo restituito alla città uno spazio ampio e significativo, pronto per essere vissuto e condiviso. Ribadisco che questo riconoscimento è una ulteriore testimonianza dell'eccellenza e della maestria degli architetti/progettisti coinvolti nella realizzazione di questa straordinaria opera. "LA CAVANA" è un esempio straordinario di innovazione, creatività e impegno nella promozione dell'architettura di alta qualità nel nostro comune.
Il Sindaco rivolge le sue congratulazioni al progettista, sottolineando come la qualità e la visione del progetto abbiano portato, ancora una volta dopo il premio del 2023, a un importante riconoscimento.