Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus

Dettagli della notizia

martedì 18 Marzo 2025 il Sindaco di Monselice Giorgia Bedin parteciperà alla cerimonia commemorativa che si svolgerà nel Comune di Vo' unitamente al Comune di Codogno

Data:

11 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di Coronavirus

Legge 18 Marzo 2021, n.35 pubblicata nella G.U. n.67 del 18/03/2021

In  occasione  della  Giornata  nazionale,  in  tutti  i  luoghi pubblici e privati è osservato un minuto di silenzio  dedicato  alle vittime dell'epidemia.

Art. 2   Sostegno alla ricerca scientifica  In occasione della Giornata nazionale, al fine di commemorare  i lavoratori deceduti in  servizio  durante  l'epidemia,  i  dipendenti delle amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma  2,  del decreto  legislativo  30  marzo  2001,  n.  165,   possono   delegare l'amministrazione di appartenenza ad  effettuare  una  trattenuta  di importo corrispondente alla retribuzione loro  spettante  per  una  o piu' ore di lavoro in favore del Fondo  per  gli  investimenti  nella ricerca scientifica e tecnologica, di cui all'articolo 1, comma  870, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, al fine di sostenere la ricerca scientifica.

Art. 3  Iniziative per la celebrazione della Giornata nazionale  Al fine  di  celebrare  la  Giornata  nazionale,  lo  Stato,  le regioni, le province e i comuni possono promuovere, nell'ambito della loro autonomia e delle rispettive competenze, anche in  coordinamento con le  associazioni  interessate, iniziative specifiche, manifestazioni pubbliche, cerimonie, incontri  e  momenti  comuni  di ricordo, volti a commemorare la memoria di coloro che sono deceduti a causa dell'epidemia  di  coronavirus,  favorendo  in  particolare  le attività e le iniziative rivolte alle giovani generazioni.

Art. 4 Celebrazione della Giornata nazionale negli istituti scolastici di ogni ordine e grado Nella Giornata nazionale, le  istituzioni  scolastiche  di  ogni ordine e grado, nell'ambito della loro autonomia, possono  promuovere iniziative didattiche, percorsi di studio  ed  eventi  dedicati  alla comprensione e all'apprendimento dei temi  relativi  alla  diffusione dell'epidemia di coronavirus e all'impegno nazionale e internazionale profuso per il suo  contenimento  e  per  garantire  assistenza  alle comunità e alle persone colpite.

In occasione del 5° Anniversario dall'inizio dell'epidemia che ha visto la Comunità di Codogno e Vo' unite da vicissitudini che hanno segnato le sorti dell'intera Nazione e del resto del mondo, i due Comuni hanno deciso di co-presenziare agli eventi commemorativi con una propria rappresentanza il 21 febbraio a Codogno e il 18 marzo a Vo'.

Il Sindaco di Monselice in qualità di Presidente del Comitato dei Sindaci distretto 5 Padova Sud sarà presente alla commemorazione che si svolgerà il 18 marzo nel Comune di Vo'.  "È con profonda gratitudine e rispetto che, come Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto 5 Padova Sud, parteciperò alla commemorazione che si terrà il 18 marzo a Vo', unendo simbolicamente le nostre voci in memoria di un momento che resterà per sempre impresso nelle nostre menti e nei nostri cuori. Non posso dimenticare ciò che accadde anche agli Ospedali Riuniti Padova Sud - Madre Teresa di Calcutta, simbolo di una tragedia che colpì la nostra terra. Il 21 febbraio 2020, proprio in questo ospedale, moriva la prima vittima del Covid-19 nella nostra regione. Da quel momento, l'intera struttura venne isolata, le Forze dell'Ordine presidiarono gli ingressi e le strade, mentre malati, personale e visitatori furono costretti a rimanere all'interno, con le mascherine a coprire bocca e naso, mentre il Veneto e, in breve tempo, tutta Italia, entravano nell'incubo di una pandemia che ha portato sofferenza e morte. Oggi, ricordiamo non solo le vittime, ma anche il coraggio e la determinazione di medici, infermieri, operatori, forze dell'ordine e gruppi di volontariato che hanno affrontato quei giorni terribili con forza e solidarietà."

In allegato il programma della cerimonia

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025, 17:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri