Descrizione
Si comunica a Codesta ditta che la Fiera dei Santi 2024 si svolgerà secondo il seguente calendario:
1, 2, 3 novembre 2024 - Vie del Centro Storico - Fiera ambulante
1, 2, 3 novembre 2024 - Via Piave- Fiera agricola
Ai sensi dell’art. 42 del Regolamento comunale che disciplina il commercio su aree pubbliche è considerato presente l’ope- ratore che occupa il posteggio assegnato per tutto il primo giorno di Fiera. L’occupazione del posteggio assegnato deve av- venire entro le ore 8.00 del primo giorno. In caso contrario, l’operatore, fatti salvi i casi di assenza per malattia, gravidanza o servizio militare è considerato assente a tutti gli effetti e perde il diritto ad occupare il posteggio nei giorni successivi.
L’importo da versare relativo al Canone Unico Patrimoniale dovrà essere effettuato mediante sistema PagoPA. Per ricevere ulteriori informazioni sull’importo dovuto potrà contattare la Ditta ABACO SPA incaricata dal Comune di Monselice della riscossione del canone (tel. n. 0429-786956 – cell. 335-7301776 mail: monselice.osap@abacospa.it).
Si avvisa che, ai sensi della Delibera di Giunta Comunale n. 120 del 10/10/2024, il calendario della Fiera dei Santi 2024 dell’1 e 2 novembre viene esteso al giorno festivo 3 novembre 2024, e che la durata del periodo di occupazione degli operatori deve coincidere con i tre giorni previsti di svolgimento della Fiera dei Santi, dovendo versare il CUP per l’intero periodo di giorni 3 (tre) anche per occupazione inferiore a tale periodo minimo stabilito.
Il pagamento dovrà essere effettuato necessariamente entro la data indicata nell’avviso di pagamento e la copia della ricevuta dovrà essere esibita agli Agenti di Polizia Locale in servizio.
Si rammenta il divieto di occupare più spazio di quello concesso. Eventuali occupazioni abusive verranno sanzionate ai sensi delle norme in materia di occupazione spazi ed aree pubbliche e del commercio.
Si richiama l’attenzione di tutti gli operatori sulle linee guida del Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa prot. 3794 del 12 marzo 2014 a cui si raccomanda di dare attuazione, per quanto di competenza, ai fini della salvaguardia della sicurezza e l’incolumità pubblica. Gli operatori dovranno altresì prendere visione del piano della sicurezza che verrà pubblicato sul sito del Comune di Monselice prima della manifesta- zione.
Gli operatori a ridosso di abitazioni e negozi inseriti nel contesto urbano dovranno astenersi dall’utilizzare impianti/gruppi elettrogeni che possano comportare disturbo alla quiete pubblica e cattivi odori.
Si ricorda inoltre che ogni operatore è responsabile per quanto riguarda l’allacciamento alla rete elettrica e fino al punto di consegna. Per l’allacciamento alla rete di energia pubblica dovrà contattare direttamente gli Uffici Enel. Tutti gli impianti, compresi quelli GPL, devono essere conformi alla normativa vigente. Ogni banco deve essere dotato di almeno un estintore. A tale riguardo dovrà essere compilata e messa disposizione delle autorità di controllo apposita dichiarazione.