Un Progetto formativo promosso da ENAIP Veneto per rafforzare il dialogo intergenerazionale e la collaborazione nella Pubblica Amministrazione.

Dettagli della notizia

Un’iniziativa formativa per promuovere collaborazione, scambio di competenze e valorizzazione delle diversità nel contesto pubblico.

Data:

27 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Prezioso spazio di confronto e formazione attiva per favorire l’equilibrio dell’ecosistema lavoro

Il Comune di Monselice è il primo Ente ad aderire al nuovo percorso formativo promosso da ENAIP Veneto e interamente finanziato dalla Regione del Veneto, pensato per la Pubblica Amministrazione. Un'iniziativa innovativa che pone al centro la persona, la collaborazione e la valorizzazione delle diversità all’interno del contesto lavorativo.

PASSAGGIO GENERAZIONALE: I TRASFERIMENTI DI COMPETENZE

Il corso, già svolto con successo, ha creato uno spazio neutro, privo di pregiudizi e stereotipi, favorendo la cultura del confronto tra generazioni. Il valore della diversità generazionale è stato riconosciuto come un punto di forza e un motore di crescita per l’intera organizzazione. La condivisione delle competenze tra giovani e senior si è rivelata una risorsa chiave per la sostenibilità dell’ecosistema lavorativo pubblico.

TEAM WORKING

Anche l’area dedicata al lavoro di squadra ha visto la partecipazione attiva dei dipendenti pubblici. Il corso ha fornito strumenti e strategie per migliorare la collaborazione tra colleghi, valorizzando le competenze individuali per il raggiungimento di obiettivi comuni. L’esperienza ha favorito un approccio integrato e sinergico, essenziale per affrontare con efficacia le sfide della Pubblica Amministrazione.

"Questa iniziativa - dichiara il Sindaco Giorgia Bedin - rappresenta un modello virtuoso di formazione attiva, che mira a rendere gli enti pubblici sempre più inclusivi, agili e orientati al futuro. Il Comune di Monselice ha accolto con entusiasmo un’opportunità di crescita e innovazione organizzativa, sperimentando nuove modalità di sviluppo all’interno della Pubblica Amministrazione".

Ultimo aggiornamento: 21/12/2023, 16:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri