Cos'è
Tre musicisti esperti vi guideranno attraverso un percorso musicale che spazia dalla musica classica al blues, dal pop alla musica etnica. Tutti i brani sono suonati e cantati dal vivo, creando un’atmosfera che stimola la curiosità e l’interazione, tanto dei bambini quanto degli adulti.
I Musicisti di Abbracci Sonori
Anna Pedrazzini – Voce, body resonance, diamonica, pianoforte
Anna è una pianista classica e curatrice dei progetti 0-6 anni della piattaforma Opera Education. Drammaturga musicale per spettacoli dedicati alla prima infanzia, è anche insegnante certificata AIGAM, secondo le Teorie di Gordon.
Valentina Cavazzana – Voce, body resonance, Ocean drum, pianoforte
Valentina è una pianista classica, musicoterapeuta e insegnante di pianoforte. È inoltre insegnante certificata AIGAM, specializzata nell’approccio pedagogico basato sulle Teorie di Gordon.
Riccardo Colombo – Voce, body percussion, cajon, pianoforte
Riccardo è un pianista pop e jazz, arrangiatore e insegnante di pianoforte e percezione musicale. Come gli altri membri del team, è insegnante AIGAM, formato secondo le Teorie di Gordon.
La teoria gordoniana
Il fulcro di “Abbracci Sonori” è l’approccio basato sulla teoria gordoniana, un metodo innovativo di educazione musicale. Secondo questo approccio, i bambini imparano attraverso l’ascolto attivo e l’interazione con brani provenienti da generi musicali diversi. Grazie a brevi composizioni suonate dal vivo e arricchite da momenti di improvvisazione, si stimola il naturale desiderio di esplorare il mondo dei suoni, lasciando spazio anche alla partecipazione attiva dei presenti.
Cosa aspettarsi durante l’esperienza
Il concerto si svolge in un ambiente rilassato e accogliente, pensato per favorire la connessione tra genitori e bambini. Le famiglie sono invitate a sedersi a terra, creando un’atmosfera intima e informale. Ogni momento è ideato per coinvolgere i più piccoli, ma anche per regalare ai genitori l’occasione di condividere insieme a loro la magia della musica dal vivo.
Cosa portare con sé
Per rendere l’esperienza ancora più piacevole, vi consigliamo di portare:
- Calzettoni antiscivolo per adulti e bambini, per muoversi liberamente e in sicurezza.
- Un cuscino comodo su cui sedersi, per godersi al meglio il concerto.
Informazioni pratiche e prenotazioni
I posti sono limitati e, una volta raggiunto il numero massimo, verrà attivata una lista d’attesa. Non perdere questa opportunità unica di vivere la musica in famiglia!
1° Turno – Famiglie con bambini 0-3 anni e in attesa – Ore 10:00
Attenzione: È necessario prenotare anche i biglietti per i bambini. La capienza massima per questo turno è di 40 persone.
Prenota il 1° turno cliccando qui
2° Turno – Famiglie con bambini 4-6 anni – Ore 11:15
Attenzione: È necessario prenotare anche i biglietti per i bambini. La capienza massima per questo turno è di 40 persone.
Prenota il 2° turno cliccando qui
Per maggiori informazioni contatta Dandelion APS. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito: www.dandelionaps.it.