Restauro e risanamento conservativo della ex palestra del complesso monumentale di Ca’ Emo

M5C2 Investimento 2.1

Data di pubblicazione: 05 dicembre 2024

Descrizione e scopo

L’intervento prevede il consolidamento strutturale, restauro e risanamento conservativo del corpo edilizio del complesso monumentale di Ca’ Emo denominato ex Palestra, in origine sala di lunga degenza dell’ospedale civile che occupava nel ‘800 il complesso edilizio. L’obiettivo perseguito è quello di recuperare dallo stato di abbandono in cui versa ormai da molti anni l’intero corpo edilizio del complesso non incluso nell’intervento di recupero e valorizzazione del bene realizzato nella seconda metà degli anni ‘90 del secolo scorso. Il recupero dell’edificio consentirà la salvaguardia del bene e offrirà nuovi spazi da destinare alle attività già presenti a Ca’ Emo e una sala pubblica con possibile gestione autonoma rispetto agli uffici attualmente già insediati nel corpo principale del complesso.

Dettagli

Missione: M5 - Inclusione e coesione
Componente: C2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
Investimento: 2.1 - Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale
Intervento: Messa in sicurezza e restauro di una parte del complesso monumentale
Titolare: Ministero dell’Interno
Soggetto attuatore: Comune di Monselice
CUP: B46E19000510001

Importo finanziato

€ 856.000,00 €

Modalità di accesso al finanziamento

Tramite presentazione proposte progettuali ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 gennaio 2021 “Assegnazione ai Comuni di contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale”.

Attività finanziate

Attuazione opere di consolidamento strutturale e di restauro per il recupero del corpo edilizio del complesso monumentale di Ca’ Emo.

Ultimo aggiornamento: 07/01/2025, 16:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri