Richiedere il Certificato di Destinazione Urbanistica

  • Servizio attivo

Richiedere il Certificato di Destinazione Urbanistica


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini che abbiano un interesse nel richiedere il certificato di destinazione urbanistica “CDU” contenente le prescrizioni urbanistiche riguardanti l'area interessata

Descrizione

Secondo quanto disposto dall’art. 30 del DPR 380/01 Gli atti tra vivi, sia in forma pubblica sia in forma privata, aventi ad oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni sono nulli e non possono essere stipulati né trascritti nei pubblici registri immobiliari ove agli atti stessi non sia allegato il certificato di destinazione urbanistica contenente le prescrizioni urbanistiche riguardanti l'area interessata. Le disposizioni di cui sopra non si applicano quando i terreni costituiscano pertinenze di edifici censiti nel nuovo catasto edilizio urbano, purché la superficie complessiva dell'area di pertinenza medesima sia inferiore a 5.000 metri quadrati.

Come fare

Puoi effettuare la richiesta direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
  • Ricevuta di versamento dei diritti di segreteria;
  • Estratto mappa catastale aggiornato;
  • n.2 marche da bollo da € 16,00;
  • Lettera di nomina in qualità di CTU da parte del Tribunale (se certificato richiesto in esenzione bollo).

Cosa si ottiene

Con l'invio dell'istanza potrai ricevere, al termine dell'istruttoria, il documento richiesto digitalmente oppure un appuntamento per ritirare il CDU firmato in forma cartacea

Tempi e scadenze

Il certificato di destinazione urbanistica viene rilasciato dal dirigente o responsabile del competente ufficio comunale entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni dalla presentazione della relativa domanda. Esso conserva validità per 1 (uno) anno dalla data di rilascio se, per dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti, non siano intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici.

In caso di mancato rilascio del suddetto certificato nel termine previsto, esso può essere sostituito da una dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti attestante l'avvenuta presentazione della domanda, nonché la destinazione urbanistica dei terreni secondo gli strumenti urbanistici vigenti o adottati, ovvero l'inesistenza di questi ovvero la prescrizione, da parte dello strumento urbanistico generale approvato, di strumenti attuativi.

Quanto costa

La richiesta di CDU è subordinata al pagamento dei diritti di segreteria tramite PagoPa cosi sotto elencate:

Diritti Segreteria per CDU
• € 50,00 - fino a 5 mappali
• € 100,00 - da 6 a 10 mappali, oltre i 10 mappali € 10,00 a mappale
Diritti Segreteria per CDU con urgenza (rilascio entro 15 giorni):
• € 100,00 - fino a 5 mappali
• € 200,00 - da 6 a 10 mappali, oltre i 10 mappali € 20,00 a mappale
Diritti Segreteria per CDU “storico”:
• € 100,00 - fino a 5 mappali
• € 200,00 - da 6 a 10 mappali, oltre 10 mappali € 20,00 a mappale

sono soggetti all'imposta di bollo di euro 16,00 da apportare sia sulla richiesta che sul CDU rilasciato

PER RILASCIO CDU CON URGENZA (ENTRO 15 GG dalla data di protocollazione – contattare preliminarmente l’ufficio per verificarne la fattibilità: 0429 786992, 0429 786976)

Accedi al servizio

Richiedere il Certificato di Destinazione Urbanistica

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Per conoscere altre informazioni importanti, leggi i termini del Regolamento Comunale in materia

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri