Fiera dei Santi 2021 e il Calendario degli eventi collaterali
Pubblicata il 31/10/2021
Il Sindaco di Monselice Avv. Giorgia Bedin e l'Amministrazione Comunale presentano la tradizionale "Fiera dei Santi"
un appuntamento tradizionale che riparte dopo la pausa forzata del covid: un ritorno atteso da tutta la cittadinanza.

Lunedì 1 novembre 2021 alle ore 9.30
Inaugurazione Fiera dei Santi e Fiera Agricola
Area di via Piave, adiacente l'Agrimons
Il Sindaco, Avv. Giorgia BEDIN L'Assessore alle Attività Produttive, Dr. Stefano PERARO
ATTENZIONE
Nell'area Fieristica e negli eventi collaterali sarranno applicate le disposizioni Covid-19
previste dalle normative vigenti.
Nell'area Fieristica e negli eventi collaterali sarranno applicate le disposizioni Covid-19
previste dalle normative vigenti.
CALENDARIO DEGLI EVENTI all'insegna della cultura, delle ricorrenze civili, dello sport e del divertimento
(programma in continuo aggiornamento)
Dal 10 ottobre al 10 novembre
I Miracoli Eucaristici nel Mondo
Visita la mostra pensata dal Beato Carlo Acutis - Cripta del Duomo (orario continuato 9.30-19.30 durante la Fiera dei Santi)
A cura della Parrocchia S. Giuseppe Operaio
Sabato 16 Ottobre
Concerto in Memoria del Tenore Giacomini
Pieve di Santa Giustina ore 20.30
A cura dell'Assessorato alla Cultura
Sabato 23 Ottobre
Rocca di Monselice: SCAVI APERTI
Visite guidate agli scavi archeologici in corso nei pressi del Mastio Federiciano ore 10.00 e ore 15.00 - Partenza dalla biglietteria del Castelllo di Monselice
A cura Immobiliare Marco Polo - Regione Veneto e Università degli studi di Padova.
Sabato 23 Ottobre
Concerto Scuola di Musica Junior Band "Banda Città di Monselice"
in memoria di Giuseppe Giacomini
Antica Pieve di Santa Giustina ore 20.45
A cura della Banda Città di Monselice e dell'Assessorato alla Cultura
Sabato 23 Ottobre
6 Edizione Premio Opsicella alla Cultura
Pieve di Santa Giustina ore 16.00
A cura della Pro Loco
Domenica 24 Ottobre
Colori e Sapori d'Autunno - Mercatino con bancarelle
Inaugurazione Mostra di pittura dell'artista Zenmultiartist ore 15.00 - Torretta di Piazza Ossicella
A cura della Pro Loco
Domenica 24 Ottobre
Colori e Sapori d'Autunno - Mercatino con bancarelle
Mostra di pittura dell'artista Zenmultiartist ore 10.00 -12.00 / 15.00-19.00 - Torretta di Piazza Ossicella
Il Gruppo Almakantica animerà il Centro Storico con il Ballo della PIZZICA dalle ore 15.00 - Centro Storico
Esibizione gruppo Majorettes dalle ore 15.00 -Vie del Centro
Esecuzione del Pianista Fuori Posto Paolo Zanarella dalle ore 16.00 - Fontana di Botta
Domenica 24 Ottobre
"Tempo che vai... Foglie che trovi"
Laboratorio didattico ore 15.30 - Museo SanPaolo
Visita Guidata alle 17.00 - Museo SanPaolo
A cura Museo SanPaolo
Sabato 30 Ottobre
Monselice Ricorda Cenetenario Transito MILITE IGNOTO
Annullo Postale Speciale dalle ore 9.00 alle ore 13.00 - Loggetta
Presentazione Folder e cartolina ore 10.00 - Sala Buonamorte
Convegno: Il dovere della memoria ore 10.30 - Sala Buonamorte
A Cura dell'Associazione Marinai d'Italia
Sabato 30 Ottobre
Biciclettata d'Autunno - con tappe storico-culturali
Ritrovo dai giardini di Villa Emo - Rivella ore 14.30
Partenza ore 15.30
A cura dell'A.C.D. Monselice - Federazione Ciclistica Italiana in collaborazione con l' Assessorato allo sport
Sabato 30 Ottobre
Il concetto del lutto e della memoria, atteggiamenti personali e dinamiche familiari
Patronato della Parrocchia SS. Redentore ore 20.30
A cura del responsabile del progetto "Luogo della Memoria"
Sabato 30 Ottobre
Presentazione Scampionato Old Rugby
Saluti del Sindaco e presentazione programma dello Scampionato ore 10.00 - Sala consiliare
Inaugurazione dell'anno sportivo e sfilata squadre ore 15.00 - Campo di Rugby via Galeno
Inizio partite ore 15.30 - Campo di Rugby via Galeno
Domenica 31 Ottobre
Storia e leggende del Castello di Monselice
Castello G.Cini
A cura della Pro Loco
Domenica 31 Ottobre
XVIII Giornata Nazionale del Trekking Urbano
Monselice: Crocevia di personaggi illustri e originali
Punto di partenza : Palazzo della Loggetta ore 9.00 e ore 15.00
Dal 1 al 2 Novembre
GRANDE FIERA MERCEOLOGICA Area del Centro Storico
FIERA AGRICOLA Area di via Piave
Grande LUNA PARK Campo della Fiera e via Argine Destro
Lunedì 1 Novembre
Inaugurazione Fiera dei Santi - area di Via Piave ore 9.30
Benedizione e Saluti autorità
A cura dell'Assessorato Attività Produttive
Lunedì 1 Novembre
Riconoscimento 36ª Giostra della Rocca
Aula Aldo Businaro - Castello di Monselice, ore 10.00
A cura dell'Associazione Giostra della Rocca
Nei giorni 30-31 Ottobre e 1-2-6-7 Novembre
Mostra fotografica "Memorie di Giostra"
Inaugurazione sabato 30 ottobre ore 17.00
1° Piano del Palazzo della Loggetta
orari: lunedì e martedì 9.00 - 18.00; sabato e domenica 9.00 - 13.00 e 14.30 - 18.00
A cura del'Associazione Giostra della Rocca
Dal 1 al 2 Novembre
Museo Civico SanPaolo
Apertura straordinaria serale dalle ore 18.00 alle ore 23.00
con biglietto speciale a 1 €
Mercoledì 3 Novembre
Deposizione Corona d'alloro presso il Monumento ai Caduti di tutte le Guerre
Saluti delle autorità - Piazza della Vittoria, ore 19.00
A cura dell'Associazione Nazionale Alpini -sezione Monselice -
Mercoledì 3 Novembre
TiK ToK: è permesso Genitori digitali tra social e vita reale
On Line. On life? Come comunicare con gli adolescenti al tempo dello smartphone?
Auditorium J.F. Kennedy ore 20.30
A cura dell'Istituto Istruzione Superiore J.F. Kennedy
Sabato 6 Novembre
A.D. 1221 Il Primo Cammino di Antonio
Un film di Michele Carpinetti e Roberto Massaro
Palazzo della Loggetta alle ore 16:00
A cura dell'Assessorato al Turismo
Sabato 6 Novembre
Dai Colli all'Adige" Dalla Terrazza di Ercole alle trincee: escursione nella storia di Monselice
Escursione guidata gratuita a cura del GAL Patavino
Domenica 7 Novembre
Giornata delle Forze Armate e Festa dell'Unita' Nazionale
Ammassamento ore 9.00 - Via dell'Aeronautica
Santa Messa ore 10.15 - in Duomo
Inizio Commemorazione ore 11.00 - Piazza della Vittoria
A cura delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma
Domenica 7 Novembre
Inaugurazione Pallone Pressostatico
ore 12.00 - Tennis Club Monselice via Castello, 2
A cura Assessorato allo Sport
Mercoledì 10 Novembre
TiK ToK: è permesso - Genitori digitali tra social e vita reale
Emozioni a ritmo di touch. Quali emozioni vivono gli adolescenti iperconnessi?
Auditorium J.F. Kennedy ore 20.30
A cura dell'Istituto Istruzione Superiore J.F. Kennedy
Giovedì 11 Novembre
Ecologicamente - II Edizione Rassegna culturale e teatrale sull'Ecologia
Cè ancora tempo? Riflessioni a confronto sui cambiamenti climatici
Con Luca Mercalli e Matteo Righetto Modera Claudia Vigato
Cinema Corallo ore 20.45
A cura Libreria Fahrenehit, IIS Cattaneo-Mattei, IIS J.F. Kennedy
Venerdì 12 Novembre
Ecologicamente - II Edizione Rassegna culturale e teatrale sull'Ecologia
A scuola di ecologia: I cambiamenti climatici ci interrogano!
Incontro dedicato agli studenti delle classi V dell'IIS J.F. Kennedy e Cattaneo-Mattei
Con Luca Mercalli e Matteo Righetto Modera Davide Pennello
Auditorium IIS J.F. Kennedy ore 8.30
A cura dell'IIS Cattaneo-Mattei, IIS J.F. Kennedy
Domenica 14 Novembre
35 Edizione - I Premi Brunacci Monselice per la Storia Veneta
Sala della Loggetta ore 10.30
A cura dell'Assessorato alla Cultura
Lunedi 15 Novembre
Consegna Borsa di Sport
Bravi nello Sport Bravi nello studio
Sala Consiliare ore 20.30
A cura dell'Assessorato allo sport
Mercoledì 17 Novembre
TiK ToK: è permesso Genitori digitali tra social e vita reale
Generazione touch senza corpo. Che fine ha fatto il corpo nella generazione digitale?
Auditorium J.F. Kennedy ore 20.30
A cura dell'Istituto Istruzione Superiore J.F. Kennedy
Venerdi 19 Novembre
Ecologicamente - II Edizione Rassegna culturale e teatrale sull'Ecologia
Gli Alberi, salveranno il Pianeta?
con Giorgio Vacchiano e Giorgio Gobbo Modera Luca Montecchio
Cinema Corallo ore 20.45
A cura Libreria Fahrenehit, IIS Cattaneo-Mattei, IIS J.F. Kennedy
Sabato 20 Novembre
Ecologicamente - II Edizione Rassegna culturale e teatrale sull'Ecologia
Gli effetti dell'inquinamento luminoso sulla biodiversità
con Fabio Gorian Modera Silvia Boschetto
Palazzo della Loggetta ore 17.00
A cura Libreria Fahrenehit, IIS Cattaneo-Mattei, IIS J.F. Kennedy
Giovedì 25 Novembre
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza delle donne
Inaugurazione panchina rossa - Donata dal Lions Club Colli Euganei Dogi Contarini
Giardini comunali Piazza San Marco ore
A cura dell'Assessorato delle Pari Opportunità
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
719.97 KB |

