GIORNATA REGIONALE DEI COLLI VENETI
Pubblicata il 18/03/2022
Domenica 27 marzo 2022, in occasione della 1ª Giornata Regionale dei Colli Veneti, promossa da Regione Veneto e UNPLI Veneto, vi invitiamo a partecipare alle splendide passeggiate guidate organizzate tra i Colli monselicensi.
- Il colle della Rocca. Sulla cima dell'Imperatore. Passeggiata guidata dal prof. Riccardo Ghidotti fino al Mastio Federiciano sulla cima del colle della Rocca. Ritrovo ore 10:00 all'Esedra di Villa Duodo. Durata 2 ore. Sono richiesti green pass e mascherina. Quota di partecipazione: Euro 4. Acquisto del biglietto presso il Castello di Monselice. Iscrizione: Tel. 0429 72931
- Trekking guidato alla scoperta del Monte Ricco: passeggiata in compagnia delle guide di "4 passi per Monselice". Partenza da Piazza Mazzini alle ore 15:00. Il trekking proseguirà verso il Monte Ricco, il rilievo più alto dei Colli di Monselice, dove si può ammirare la ricca e varia vegetazione euganea con splendidi scorci sulla pianura e i colli circostanti. Arrivo allo spettacolare Parco Cava delle More dove si svolgerà una merenda contadina (la merenda è su prenotazione). Info: Pro Loco Monselice tel. 0429/72380, 351 5270213;
- Passeggiata guidata alla scoperta del patrimonio storico-artistico del Colle della Rocca assieme alle guide degli "Amici della Pieve di Santa Giustina": un percorso tra arte, storia e natura, seguendo quella che viene definita "la passeggiata più bella del Veneto". Partenza da Piazza Mazzini alle ore 15:00, proseguendo lungo la Via del Santuario fino ad arrivare a Villa Duodo. Passeggiata adatta a tutti. Livello di difficoltà: facile. Evento gratuito a cura di Pro Loco di Monselice, Parrocchia di San Giuseppe (Duomo) di Monselice e Amici della Pieve di Santa Giustina. Per info e prenotazioni: Pro Loco tel. 0429/72380; IAT Monselice tel. 0429/783026 int. 201 mail: proloco.monselice@gmail.com info@monseliceturismo.it;
- Passeggiata guidata tra Monte Calbarina e Lago della Costa, sulle orme di Ugo Foscolo e Francesco Petrarca accompagnati dal Prof. Riccardo Ghidotti. I partecipanti potranno ammirare alcuni dei siti più suggestivi dei Colli Euganei ed accedere all'area del Lago della Costa, sito inserito nel Patrimonio Unesco. Ritrovo alle ore 15:30 al Lago della Costa. Durata: 2.30 ca. Info e prenotazioni "Amici dei Musei" -Inviare un WhatsApp al n. tel. 371 1167300.
Inoltre:
- Il Museo San Paolo di Monselice proprone l'ingresso con biglietto ridotto a tutti i visitatori (orario di apertura 10:30-18:30);
- Gli Amici della Pieve di Santa Giustina hanno organizzato tre visite guidate gratuite della durata di un'ora all'Antica Pieve di Santa Giustina (ore 15:00, 16:00, 17:00), prenotazioni all'ufficio turistico IAT Tel. 0429 783026 int 201 -202;
- Visite guidate al Castello di Monselice ( h. 9:00, 10:00, 11:00 - h. 15:00, 16:00, 17:00).
Gli eventi sono organizzati da Città di Monselice, Pro Loco Monselice, Associazione Amici dei Musei, con la collaborazione di Parrocchia San Giuseppe Operaio, Amici della Pieve di Santa Giustina, Associazione 4 Passi per Monselice, Società Immobiliare Marco Polo/Complesso monumentale Rocca di Monselice, Parco Cava delle More, Associazione Lapis.
Info generali: IAT Monselice tel. 0429/783026 int. 201-202; info@monseliceturismo.it
Facebook e Instagram: @VisitMonselice @MonseliceTurismo
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
3.42 MB |
![]() |
3.26 MB |
![]() |
3.2 MB |
![]() |
791.88 KB |
![]() |
114.17 KB |

